Sforzi Letterari: Il Bagno di Natale
Il vecchio Scrooge non sapeva che quella notte tre fantasmi sarebbero andati a visitare la sua coscienza, e il suo bagno. Liberamente tratto da il Canto di Natale, di Charles Dickens.
Sforzi Letterari: il Sebach stregato.
Un uomo si perde in un paesino di campagna, scende la nebbia, deve usare il bagno. Ed è subito paura.
Sforzi letterari: si sta come in Sebach sul rotolo la carta
Un bagno mobile si lascia andare ai ricordi delle estati passate sulle spiagge italiane seguendo il profumo di un olio solare al cocco.
Sforzi letterari: alla ricerca del Sebach perduto
Un bagno mobile si lascia andare ai ricordi delle estati passate sulle spiagge italiane seguendo il profumo di un olio solare al cocco.
Sforzi letterari – Sebach incontra l’amore. E Petrarca.
Nell’anniversario del compleanno di Francesco Petrarca, un inaspettato poeta verseggia e ci racconta la leggenda di come mai i bagni mobili Sebach sono rossi.
Sforzi letterari – Lettera dal Fronte (del palco)
Un giovane bagno mobile scrive una toccante lettera ai genitori dal fronte dei festival.
Sforzi letterari: Lo scontro generazionale
Durante un maggio piovoso un Sebach incontra una nuova generazione, scopre che non conoscono il Corvo e Drive In, e che non tutti i millenials sono così male.
Se il bagno non c’è: manuale di sopravvivenza
A quanti è capitato di essere fuori casa sorpresi da un bisogno inaspettato? Ecco alcuni consigli su cosa inventarsi quando non c’è un bagno.
Sforzi Letterari: La Coscienza di Sebach
Un bagno mobile si prepara al ponte di Pasqua, ma non ha fatto i conti con il complesso di Edipo.
Sforzi Letterari: È primavera! (Finalmente?)
La primavera alle porte, le mamme al parco, la musica leggera: ecco le confessioni di mezza stagione di un bagno mobile Sebach.