Give peas a chance!
Sono ricchi di proteine, fibre e ferro. Sono buoni, versatili e costano poco. I legumi fanno bene: non solo a noi, ma anche al pianeta.
World Food Day: siamo quello che mangiamo?
il World Food Day è la giornata per riflettere su cibo, disponibilità e sostenibilità. “Siamo quello che mangiamo”: scegliamo di farlo bene.
Perché a Imola c’è un koala di plastica alto 6 metri?
Un koala alto 6m realizzato con i pezzi di bagni mobili Sebach dismessi rappresenta il bisogno di parlare del rapporto uomo-natura. Vediamo perchè.
Galateo da spiaggia: come essere un bagnante modello.
Come ci si deve comportare in spiaggia? 10 pratiche regole per non essere mandati a fare un bagno dai vicini.
Ecco perché quello che gettiamo nel bagno ci rovina l’acqua. E le vacanze.
In Italia abbiamo moltissima acqua, che non sta messa molto bene. Ecco qualche dato importante, e cosa si sta facendo per cambiare.
La fame nel mondo c’è, e si vede. Ma non sempre.
Ancora moltissime persone al mondo soffrono la fame e la malnutrizione. Abbiamo dato un’occhiata al programma UN che vuole sconfiggerla entro il 2030.
Da 42 anni FAI protegge l’Italia. Ecco perché è importante sostenerlo
Diamo un’occhiata a come funziona il FAI, una delle istituzioni italiane che si occupa di proteggere il nostro patrimonio storico e culturale.
Cos’è l’emergenza idrica e cosa possiamo fare per aiutare
10 consigli creativi per adottare un consumo di acqua sostenibile, a partire dalle nostre case.